
Doppio passaggio: di qualità e generazionale all’Hotel Strand
L’Hotel Strand, grazie al progetto presentato alla Regione Veneto per la partecipazione al bando POR FESR 3.3.4 sub C, ha potuto realizzare un importante intervento di ammodernamento e di innovazione interno ed esterno, comprendente la sopraelevazione di un piano.
Le camere sono state impostate in modo più mirato su specifici target, cioè le famiglie, le coppie e i single. Per allungare la stagionalità, sono stati effettuati precisi interventi, da un lato strutturali, volti al risparmio energetico, come il cappotto e l’installazione dei pannelli solari termici, dall’altro di tipo strategico, dal momento che si intercettano i target legati alla vacanza slow, che destagionalizzano l’attività, come il cicloturismo e il walk. Inoltre, grande rilievo viene dato alla proposta enogastronomica e agli eventi di degustazione ad essa correlati. Si migliora la qualità del servizio, si offrono nuovi prodotti e servizi e si migliora l’efficienza della struttura ricettiva.
Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento POR — Obiettivo specifico “Consolidamento, modernizzazione e diversificazione dei sistemi produttivi territoriali” — Parte FESR fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020
ASSE 3 “Competitività dei sistemi produttivi”
Azione 3.3.4 “Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell’offerta e innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa” – Sub azione C “Investimenti innovativi nel settore ricettivo turistico”
Sostegno di 274.326,53€ su un totale di progetto di 1.371.632,67€

